Sterlina britannica: Informazioni e curiosità
La sterlina britannica (in inglese pound sterling, in origine pound of sterlings) è la moneta di corso legale nel Regno Unito (ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord), ovvero l'unione di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord ma anche di alcuni territori esterni alla Gran Bretagna (Gibilterra, Isole Falkland, Sant’Elena) e nelle cosiddette Dipendenze della Corona: le Isole del Canale e l'Isola di Man. La sterlina britannica è stata, fino al 1971, suddivisa in 20 shillings (a loro volta divisi in 12 pence) e dopo tale data è divenuta suddivisibile in 100 pence, per via dell'introduzione del sistema decimale. Il simbolo usato per indicare la sterlina britannica è £. Il codice ISO 4217 della sterlina è: GBP.
- La sterlina britannica, le monete e le banconote
- Quotazione della sterlina britannica verso le principali valute estere
- Tasso d'interesse di riferimento della Banca Nazionale d'Inghilterra: il tasso base
- Il tasso base della Banca Nazione d'Inghilterra: che cos'è e a quanto corrisponde

La sterlina britannica, le monete e le banconote
La Banca d'Inghilterra è la banca centrale del Regno Unito che emette e regola le banconote nel Regno Unito. Le monete, invece, sono prodotte ed emesse dalla Royal Mint , la Zecca inglese. A partire dal 2016, hanno corso legale quattro diversi tagli di banconote: £5, £10, £20 e £50. Solo in Scozia, ma è molto rara, è possibile trovare anche la banconota da £1. Tutte e quattro le denominazioni delle banconote sono stampate su un speciale polimero. Per quanto riguarda le monete, ne esistono otto: 1p (dove p sta per penny), 2p, 5p, 10p, 20p, 50p, £1 e £2. Le monete e le banconote prodotte in Inghilterra hanno corso legale in tutto il Regno Unito e nelle Dipendenze della Corona. Diversamente dalla maggior parte degli Stati, tuttavia, il Regno Unito non ha mai emanato una legge che centralizzi l'emissione valutaria. Per questo motivo, diverse banche private in Scozia e in Irlanda del Nord, oltre ai governi delle Dipendenze della Corona, coniano monete o stampano banconote destinate ai propri specifici territori. Tali valute possono occasionalmente circolare anche in Inghilterra, pur non avendovi corso forzoso.

Nel 1953, furono introdotte le prime banconote con l'effige della Regina Elisabetta II. A seguito della morte della Regina Elisabetta II, le monete e le banconote raffigureranno Re Carlo III . Le nuove monete, presentate a fine settembre 2022, sono in fase di coniazione da ottobre 2022, con la prima moneta di nuovo conio entrata in circolazione l'8 dicembre dello stesso anno; le nuove banconote sono state presentate al pubblico il 20 dicembre 2022 e si prevede che entreranno in circolazione entro la metà del 2024.
Quotazione Sterlina britannica verso le principali valute estere
CHF | EUR | USD | GBP | |
---|---|---|---|---|
CHF | 1 | 1.0400 | 1.1407 | 0.8984 |
EUR | 0.9540 | 1 | 1.0923 | 0.8598 |
USD | 0.8670 | 0.9062 | 1 | 0.7824 |
GBP | 1.1039 | 1.1530 | 1.2661 | 1 |

Tasso d'interesse di riferimento della Banca nazionale d'Inghilterra: il tasso base
Qual è il tasso di base della Banca d'Inghilterra?
Il tasso di riferimento della Banca d'Inghilterra, il tasso di interesse più significativo nel Regno Unito, è spesso indicato come 'tasso base della Banca d'Inghilterra' o semplicemente 'tasso d'interesse'. La responsabilità di stabilire il tasso base è affidata al Comitato per la Politica Monetaria (MPC) della Banca d'Inghilterra. Questo comitato fa parte del più ampio organigramma di Politica Monetaria che la Banca d'Inghilterra ha definito per raggiungere l'obiettivo del governo di mantenere un'inflazione bassa e stabile.
Il tasso base determina il tasso di interesse che la Banca d'Inghilterra paga alle banche commerciali che detengono fondi presso di essa. Influenza direttamente i tassi di interesse che queste banche applicano alle persone per il prestito di denaro o offrono sui loro conti di risparmio. Di conseguenza, le variazioni del Tasso della Banca di solito portano a regolazioni corrispondenti nei tassi di interesse per il prestito e il risparmio presso le banche commerciali.
Tuttavia, è importante notare che il tasso base non è l'unico fattore che influenza i tassi di interesse sui risparmi e i prestiti. Possono entrare in gioco vari altri fattori, cosicché le variazioni nei tassi di risparmio e prestito potrebbero non rispecchiare esattamente il cambiamento del tasso base della Banca d'Inghilterra.
Istituzione di riferimento |
---|
Banca d'Inghilterra |
Sede |
Londra, Regno Unito |
Tasso d'interesse di riferimento |
5.250 % |
Ultimo aggiornamento |
08-03-2023 |
Il tasso SONIA: che cos'è e a quanto corrisponde?
SONIA (Sterling Overnight Index Average) è un tasso di interesse overnight (letteralmente da un giorno all’altro) basato su transazioni effettive. È pubblicato quotidianamente dalla Banca d'Inghilterra e riflette la media dei tassi di interesse che le banche pagano per contrarre prestiti in sterline overnight da altre istituzioni finanziarie e investitori istituzionali.
Perché è importante il tasso SONIA
Il tasso SONIA è, tra i diversi ambiti di utilizzo, impiegato per le seguenti funzioni:
- Calcolo degli interessi su swap e note a tasso variabile in sterline;
- Valutazione di asset per un valore di circa 30 trilioni di sterline all'anno;
- Supporto alla politica monetaria della Banca d'Inghilterra.
Come viene calcolato il tasso SONIA?
SONIA è calcolato utilizzando un algoritmo che prende in considerazione le transazioni overnight in sterline che si sono verificate il giorno lavorativo precedente. L'algoritmo considera tutte le transazioni, indipendentemente dalle dimensioni o dalla controparte.
SONIA e LIBOR, passaggio di consegne
SONIA è diventato il benchmark preferito per la transizione da LIBOR a tassi di riferimento a rischio zero. LIBOR è un tasso di interesse di riferimento che è stato a lungo utilizzato nel mercato finanziario internazionale. Tuttavia, è stato coinvolto in uno scandalo di manipolazione dei dati e la sua affidabilità è stata messa in discussione.
Concludendo SONIA è un tasso di riferimento importante per il mercato finanziario britannico. È utilizzato in diversi contesti e sta diventando sempre più importante in quanto sta sostituendo gradualmente il LIBOR.
Qui sotto trovi l'ultimo valore aggiornato del tasso SONIA:
SONIA | 5.188 % |
Hai bisogno di cambiare il tuo denaro e vuoi sfruttare i nostri tassi di cambio estremamente vantaggiosi? Accedi cliccando sul pulsante qui sotto.
CAMBIA SUBITO E SCOPRI QUANTO È CONVENIENTE !